Le aquile del sud pronte a spiccare il volo verso i play-off

Qualche pareggio di troppo ma tantissima solidità per i giallorossi calabresi che, a fari spenti, stanno consolidando la propria posizione in classifica.
01.02.2025 07:00 di  Gianluca Di Donato   vedi letture
Le aquile del sud pronte a spiccare il volo verso i play-off
© foto di LaPresse

Il Catanzaro si sta riconfermando a ottimi livelli: dopo aver dominato due anni fa la Serie C e l’ottimo quinto posto finale da neopromossa in cadetteria lo scorso anno, passate 23 gare lo troviamo al sesto posto in graduatoria in piena zona play-off con 32 punti frutto di 6 vittorie (4 in casa e 2 fuori), ben 14 pareggi e solamente 3 sconfitte (di cui due in casa contro Cremonese e Spezia ed il capitombolo al Manuzzi – unica sconfitta esterna – grazie all’ormai ex bianconero Kargbo e Adamo). Il rendimento casalingo recita 4 vittorie, 6 pari e solo 2 sconfitte totalizzando 1,50 punti a partita con 15 reti messe a segno e 10 subite. In trasferta invece 1,27 punti a partita. Numeri da non sottovalutare per un club che punta in primo luogo alla salvezza ma che con un gruppo affiatato, mister Fabio Caserta, la società di Floriano Noto sempre presente e l’entusiasmo della gente si sta confermando. Le aquile del sud possono bissare la scorsa stagione e sono pronte a spiccare definitivamente il volo verso i play-off. Merito anche del direttore sportivo Ciro Polito che a seguito di un anno complicato a Bari sta trovando l’ambiente ideale in Calabria. I giallorossi non perdono dal 21 dicembre (sconfitta interna contro lo Spezia per 1-0) e nelle successive 5 gare hanno ottenuto 9 punti (due vittorie contro Salernitana e Brescia e tre pareggi contro Cosenza, Südtirol e Pisa) e non hanno intenzione di fermarsi. Attenzione a giocatori di qualità come le mezzali Petriccione e Pontisso, il difensore col fiuto del gol Bonini e la coppia d’attacco Iemmello-Biasci.


Città: Catanzaro
Distanza da Cesena: 898 km
Fondazione: 1927
Colori sociali: giallo rosso
Stadio: Nicola Ceravolo (14.650 spettatori)
In Serie B dal: 2023
Posizione Ultimo Campionato: 5° posto Serie B
Presidente: Floriano Noto
Direttore tecnico: Ciro Polito
Allenatore: Fabio Caserta
Capitano: Pietro Iemmello
Miglior marcatore: Pietro Iemmello (11)
Miglior assist man: Simone Pontisso (4)


Gli Avversari
Fabio Caserta può contare su una rosa di 29 elementi per attuare il suo 3-5-2. A guardia dei pali l’ex Palermo Mirko Pigliacelli ha subito 23 reti in altrettanti match, mantenendo la porta inviolata in 8 occasioni. Gli under Ludovico Gelmi (2001 appena prelevato dall’Atalanta Under23) ed il 2004 Edoardo Borrelli sono le sue alternative.
Nella difesa a tre attenzione ad un giovane di proprietà della Virtus Entella, attuale capolista del girone di Serie C stravinto lo scorso anno dai bianconeri: Federico Bonini (2001) che in Calabria si sta riscoprendo goleador con le sue 4 marcature decisive (tra cui la doppietta nella scorsa giornata a Brescia) e 3 assist. L’italo-brasiliano Matias Antonini Lui (13 presenze) si sta confermando di categoria anche se non è al meglio per un affaticamento (pronto l’esperto jolly Nicolò Brighenti) e insieme a Stefano Scognamillo (1 assist in 19 presenze) completano il reparto senza dimenticare lo spallino Philipp Breit che non ha ancora raccolto un minuto in questa stagione e potrebbe cambiare aria entro lunedì a mezzanotte.
A centrocampo non è in un momento di forma ottimale il regista scuola Inter Marco Pompetti (3 gol in 20 presenze) e potrebbe essere sostituito dal romanista Riccardo Pagano (12 presenze per il classe 2004) o dal nuovo, arrivato in prestito dal Nizza, Rares Ilie di un anno più grande. Come mezzali confermati invece gli over Simone Pontisso, 3 reti segnate e assist-man giallorosso con i suoi 4 passaggi vincenti, e l’ex Crotone Jacopo Petriccione (20 presenze per entrambi quest’anno). Sugli esterni a sinistra è arrivato nel mercato di riparazione Giacomo Quagliata in prestito dalla Cremonese e in una gara e mezza ha già messo a referto ben 3 assist (tutti nello scorso turno a Brescia, vinto per 3-2 dai calabresi) in favore dell’ex bianconero Marco D’Alessandro che sta trovando un discreto spazio nonostante vari acciacchi. Sulla corsia opposta invece c’è grande equilibrio: l’allenatore infatti ha fatto ruotare parecchio ben quattro giocatori: al titolare sulla carta Mario Situm (una rete e due assist) si sono susseguiti spesso il comasco Tommaso Cassandro, il torinese Demba Seck (tutti a quota 14 presenze) e lo juventino Mattia Compagnon (15 apparizioni con l’aggiunta di una rete segnata). Mamadou Coulibaly arrivato in estate dalla Salernitana, Francesco Maiolo, Enrico Brignola e l’atalantino Andrea Ceresoli completano il reparto.
La coppia d’attacco è composta dal capitano e bomber nonché catanzarese doc Pietro Iemmello (11 reti realizzate in 21 gare) e dal sogno estivo bianconero Tommaso Biasci (3 gol e 2 assist) che ha firmato il prolungamento di contratto con le aquile del sud dopo l’interessamento del Cavalluccio. Filippo Pittarello, altro ex di giornata, subentra spesso a questi due a gara in corso e ha raccolto ben 21 presenze (8 dal primo minuto e ben 13 da subentrato come detto). Attenzione anche a Nicolò Buso, anch’egli ex, che è un’alternativa di livello (8 presenze, 1 gol e 1 assist) e può essere impiegato anche come mezzala. Stesse statistiche per Andrea La Mantia (proprietà Spal). Infine troviamo il prodotto delle giovanili Gabriel Rafele alla ricerca del debutto in Serie B.

L’allenatore
Fabio Caserta
è in carica al Catanzaro dallo scorso 3 luglio. Dopo 23 giornate ha ottenuto 32 punti in classifica (1,39 di media) stazionando in piena zona play-off al sesto posto. Sta continuando il lavoro cominciato da Vincenzo Vivarini, senza snaturare troppo il credo tattico che ha ben fatto in questi anni.
Comincia ad allenare come vice di Gaetano Fontana alla Juve Stabia nel 2016-2017 e come capo allenatore nei due anni successivi: nel 2018-2019 domina il girone C di Serie C e viene promosso in cadetteria, tuttavia senza riuscire a salvare le vespe l’anno successivo piazzandosi penultimo con 42 punti. Nell’estate del 2020 viene ingaggiato dal Perugia appena retrocesso in terza serie per provare l’immediato ritorno in Serie B e gli riesce a discapito del Padova (con il Cesena di Viali settimo). Nel 2021-2022 non continua col Grifo fra i cadetti ma firma per il Benevento appena retrocesso dalla massima serie con cui ottiene un settimo posto finale. Viene poi esonerato dopo sette giornate per il pessimo avvio delle streghe nel 2022-2023 (appena 7 punti nelle prime 6 giornate). L’anno scorso accetta la corte di Guarascio a Cosenza ma a marzo viene esonerato con i lupi al quattordicesimo posto.

Risultato andata
3ª giornata | Cesena-Catanzaro 2-0 (18' pt Kargbo, 2' st Adamo)

Formazione Tipo (3-5-2)
PIGLIACELLI; BONINI, Scognamillo, Antonini Lui (Brighenti); Situm (CASSANDRO/SECK/COMPAGNON), Pontisso, Pompetti (PAGANO), Petriccione, QUAGLIATA; Iemmello, Biasci (PITTARELLO)
*in MAIUSCOLO i nuovi acquisti e in corsivo gli under