Cesena-Lucchese 1-1 | Toscano abdica definitivamente dal primato

Cesena 1
Lucchese 1
CESENA (3-4-1-2): Tozzo; Ciofi, Prestia, Celiento; Adamo, De Rose (36' st Bumbu), Brambilla (22' st Ferrante), Calderoni (14' st Mustacchio); Chiarello (14' st Saber); S. Shpendi, Corazza. A disp.: Lewis, Pollini, Zecca, Albertini, Bianchi, David, Udoh, C. Shpendi, Pieraccini. All.: Toscano
LUCCHESE (4-3-3): Cucchietti; Quirini (34' st Alagna), Tiritello, Benassai, De Maria (43' st Merletti); Tumbarello, Franco (27' st D’Alena), Di Quinzio (27' st Visconti); Bruzzaniti, Panico, Fabbrini (34' st Ravasio). A disp.: Coletta, Galletti, Ferro, Rizzo Pinna, Romeo, Bianchimano, D’Ancona, Mastalli. All.: Maraia
ARBITRO: Eugenio Scarpa di Collegno. Assistenti: Antonio Piedipalumbo di Torre Annunziata e Santino Spina di Palermo. Quarto ufficiale: Enrico Eremitaggio di Ancona.
RETI: 23' pt Celiento (C), 31' pt Panico (L)
NOTE: Ammoniti Panico (L), Quirini (L), Cucchietti (L), De Rose (C), Fabbrini (L), Corazza (C)
Il Cesena scende dal treno della speranza. L’occasione di avvicinarsi al primo posto era troppo ghiotta, il Cavalluccio invece esce dal match addirittura più lontano dalla seconda posizione di quanto non fosse al fischio d’inizio.
Il secondo tempo è il de profundis di Toscano che sbaglia tutti i cambi possibili, rinunciando a giocare e cercando solo l’episodio che però non arriva.
Pareggio giusto, al netto di un arbitraggio rivedibile soprattutto dal punto di vista dell’atteggiamento.
50' st Finisce qui la gara. Cesena-Lucchese 1-1
50' st Stiven Shpendi fermato per fuorigioco
49' st Sponda area di Prestia, Cucchietti blocca
48' st Mustacchio getta un altro pallone nel vuoto
45' st Assegnati cinque minuti di recupero
45' st Cross di Ciofi, Stiven Shpendi mette alto
44' st Mustacchio getta un pallone nel vuoto
43' st La Lucchese innesta Merletti per De Maria
42' st Saber mette in mezzo, la Lucchese si rifugia in corner
40' st Adamo dalla destra mette in mezzo, Corazza in rovesciata colpisce un difensore (e viene ammonito). Il gioco si ferma
39' st Il Cesena spreca l’ennesimo calcio di punizione
38' st Adamo crossa in avanti alla cieca e la sfera si perde sul fondo
36' st Fuori un esausto De Rose per le forze fresche di Bumbu
34' st La Lucchese innesta Alagna per Quirini e Ravasio per Fabbrini
34' st Ammoniti De Rose e Fabbrini per reciproche scaramucce
33' st Saber cerca di servire Corazza ma l’attaccante è in fuorigioco
32' st Corazza serve benissimo Ferrante che però non stacca di testa e prova il velo per l’inserimento di un Adamo che non c’è
29' st Celiento e Mustacchio duettano a suon di colpi di tacco ma alla fine la sfera si perde sul fondo
27' st La Lucchese adopera un doppio cambio: fuori l’ex Franco per D’Alena e Di Quinzio per Visconti
25' st Ammonito Cucchietti per aver ritardato la ripresa del gioco
23' st Fallo di Celiento sulla trequarti di sinistra, punizione potenzialmente interessante per gli ospiti
22' st Cambio particolarmente offensivo: fuori il centrocampista Brambilla, dentro il centravanti Ferrante
21' st Stiven Shpendi prova il destro a giro da fuori. La palla scheggia la traversa
19' st Pararapiglia in area Lucchese, il direttore di gara non ravvisa il tocco di mano di un rossonero
18' st Fabbrini commette fallo in attacco
14' st Toscano opera i primi cambi: dentro Mustacchio e Saber per Calderoni e Chiarello
12' st Stiven Shpendi parte in contropiede, Quirini lo trattiene e si becca il giallo
10' st Corner per il Cesena battuto da Calderoni, la difesa respinge. Adamo calcia al volo da fuori e la mette a lato
7' st Contropiede oceanico dei rossoneri, Ciofi con il fiatone chiude in angolo
3' st Tiro al volo di Chiarello che termina alto
1' st Riprende la sfida. Cesena-Lucchese 1-1
Classica partita di Serie C. La Lucchese si dimostra scorbutica e disposta a tutto pur di ottenere il risultato. Il Cesena impiega un po’ a prendere le misure, solo dopo venti minuti i bianconeri trovano il vantaggio alla prima occasione utile. Di lì in avanti tutto lascia presagire che la strada si faccia in discesa ma Panico pesca il jolly con un’acrobazia balistica. Di lì in avanti il Cesena prova a reagire ma gli animi si fanno nervosi, complice una direzione che non tiene salde le redini della gara. All’intervallo viene espulso anche il vice allenatore di Toscano.
Ora occorre raziocinio per fronteggiare al meglio anche questo tipo di situazione.
46' pt Ciofi conquista un calcio di punizione a metà campo. Il Cesena si dispone per buttare la palla nell’area avversaria ma, quando tutto sembra presagire alla battuta, l’arbitro fischia la fine della prima frazione. Cesena-Lucchese 1-1
45' pt Assegnato un minuto di recupero
44' pt Bruzzaniti calcia da fuori, Tozzo non trattiene ma sulla ribattuta Panico è in fuorigioco
42' pt Espulso un membro dello staff di Toscano per reiterate proteste
39' pt Contropiede ben orchestrato dalla Lucchese, complice il cattivo posizionamento di Calderoni. Celiento riesce a chiudere in angolo
38' pt Cross di Calderoni, Corazza non riesce a deviare in porta
36' pt Prestia ferma irregolarmente Panico, punizione per la Lucchese dalla trequarti di sinistra
35' pt Punizione battuta da Brambilla, sugli sviluppi Celiento si trova in fuorigioco
31' pt Pareggio della Lucchese. Panico realizza una rovesciata perfetta su calcio d’angolo. Cesena-Lucchese 1-1
30' pt Fabbrini va via palla al piede a Ciofi e Brambilla, l’ex Milan lo ferma irregolarmente sulla linea del centrocampo
28' pt Bella apertura di Adamo per Calderoni che cerca un’improbabile sponda di testa, pallone sul fondo
26' pt Cucchietti rischia di farsi soffiare il pallone da Stiven Shpendi e mette la palla in fallo laterale
Il gol. Da qualche minuto il Cesena ha chiuso la Lucchese nella propria trequarti. Sugli sviluppi di un calcio d’angolo la palla giunge sul secondo palo dov’è appostato Stiven Shpendi. L’italoalbanese rimette in mezzo di destro e nell’area piccola Celiento è un falco a spingere il pallone in rete
23' pt GOOOOOOOOOOOOOOOOLLLLL!! Celiento la mette dentro con un tocco ravvicinato! Cesena-Lucchese 1-0
20' pt Panico in netto ritardo stende Celiento: ammonito
18' pt Panico si fa recuperare palla da Chiarello (è la seconda volta che accade in meno di venti minuti)
16' pt Tiro di De Rose da fuori, conclusione sporcata. Chiarello si avventa sulla sfera e crossa, deviazione in angolo
10' pt Azione personale di Celiento che ruba palla a Quirini e arriva al tiro. Sulla ribattuta un attaccante del Cesena è in offside
9' pt Adamo apre per Ciofi che crossa. Blocca Cucchietti
8' pt Contropiede bianconero. Tiro di Stiven Shpendi troppo centrale
7' pt Di Quinzio salta due volte Ciofi nel giro di un amen e riesce a mandare Bruzzaniti al tiro. Conclusione deviata in corner da Celiento
1' pt La gara si apre con un cross di De Maria e annessa uscita a vuoto di Tozzo. Fabbrini di testa mette alto
1' pt Si apre ora la contesa. Cesena-Lucchese 0-0
Parte la volata finale. Delle squadre nelle prime tre posizioni il Cesena è quella che parte dietro ma lo slancio preso nelle ultime uscite non è affatto male. All’alba di questa stagione, trovarsi ad inseguire e a dover colmare quattro punti di distanza con così poche giornate rimanenti era tutto tranne che auspicabile: c’era tutto il potenziale e l’onere di fare meglio. Detto questo, dopo il pareggio interno con il Montevarchi è già tanto non essere costretti a vivere queste ultime gare di campionato come una lenta agonia verso i play-off.
Bisogna trarre quanto di positivo il presente ci dà. E il Cesena di oggi è una squadra dalla ritrovata efficacia, con una più che discreta solidità difensiva. Forse con l’Olbia gli uomini di Toscano non sono stati scintillanti ma contano sempre e solo i punti, a maggior ragione quando si è ad un passo dal traguardo.
Squalificato Silvestri per somma di ammonizioni ricevute, la retroguardia bianconera non dovrà far pesare la sua assenza. Attenzione ad una Lucchese non su di giri ma che già si è dimostrata capace di sapere come si ferma il Cavalluccio…