Il Cesena non si ferma dopo la sosta. Un altro punto per la salvezza

I giovani bianconeri di Nicola Campedelli riescono a strappare il pareggio sull’ostico campo della Fiorentina. Ancora a segno Coveri.
02.04.2025 07:00 di  Matteo Pulzetti   vedi letture
Il Cesena non si ferma dopo la sosta. Un altro punto per la salvezza
© foto di Cesena FC

Terminata la sosta nazionali, al Cesena di Campedelli si prospettava una delle più complicate trasferte dell’anno, a Firenze, contro i viola quarti in classifica.
Partono meglio i padroni di casa, che si presentano dalle parti di Montalti con un destro dalla distanza di Keita, troppo centrale, e un tiro di Trapani, che impatta dopo una deviazione dell’estremo difensore e vede la gioia del gol sfumare per merito di Abbondanza, che sventa il pericolo sulla linea di porta. C’è spazio poi per un’altra conclusione dalla distanza, effimera, di Keita prima del gol che stappa la partita: su situazione di corner la sfera arriva prima a Valentini, il cui tiro viene deviato, e successivamente a Coveri, che si avventa prima di tutti sulla traiettoria vagante e trova il guizzo vincente con il mancino, a portiere battuto. Passano solo dieci minuti, siamo quindi al trentatreesimo, quando Trapani serve centralmente Rubino, che ipnotizza Campedelli e si sposta la palla sul mancino per poi scagliare in porta la rete del pareggio.
Al ritorno in campo dopo l’intervallo è sempre la viola a fare voce grossa, con Caprini che semina Abbondanza sulla sinistra e serve Braschi, che tenta la conclusione di prima centrando il palo alla destra di Montalti, mentre al cinquantaseiesimo arriva il sorpasso casalingo: Rubino triangola con Harder per poi trovare il fondo e servire Kouadio in area, il quale deve solo spingere in porta il pallone del vantaggio locale, dopo una bellissima trama dei suoi.
Il cronometro arriva soltanto al minuto 62 quando l’ex della partita, Enea Pitti, trafigge la Fiorentina con il mancino: ci prova prima con il destro, respinto da Leonardelli, poi, in una situazione confusa, riprende il possesso e centra l’angolo lontano, trovando una pregevole firma che ristabilisce la parità. La Fiorentina ha due sussulti prima della fine del match, con Trapani che conclude di sinistro e trova una serie di deviazioni che mettono fuori dai giochi Montalti senza tuttavia trovare la gioia del gol. Mentre l’ultima chance arriva sulla testa di Caprini, che però sfiora soltanto il palo.
Buon punto dunque, in casa di uno degli avversari più ostici del campionato, che permette al cavalluccio di mantenersi a +9 sulla zona play-out a otto giornate dalla fine.


Fiorentina 2
Cesena 2

FIORENTINA: Leonardelli, Caprini, Rubino, Scuderi, Trapani (43' st Mazzeo), Braschi, Kouadio (25' st Baroncelli), Elia, Harder, Keita (25' st Ievoli), Balbo (12' st Presta). A disp.: Vannucchi, Fei, Romani, Lamouliatte, Gudelevicius, Deli. All.: Galloppa

CESENA: Montalti, Pitti, Abbondanza, Manetti, Valentini, Campedelli, Ghinelli (14' st Arpino), Castorri (40' st D. Zamagni), Giovannini (24' st Mattioli), Tosku (14' st Perini), Coveri (40' st Wade). A disp.: Fontana, Domeniconi, Dolce, Tampieri, T. Zamagni, Ronchetti. All.: Campedelli

ARBITRO: Simone Gauzolino di Torino. Assistenti: Sebastian Petrov di Roma 1 e Davide Fabrizi di Frosinone.

RETI: 23' pt Coveri (C), 32' pt Rubino (F), 10' st Kouadio (F), 17' st Pitti (C)

NOTE: Ammoniti Balbo (F), Ievoli (F), Giovannini (C)