Cesena-Montevarchi 2-2 | Aiello liberaci al più presto da(i) Lewis

Cesena 2
Montevarchi 2
CESENA (3-4-1-2): Lewis; Ciofi (1' st Celiento), Prestia, Mercadante; Adamo, De Rose (12' st Brambilla), Bianchi (31' st Bumbu), Mustacchio (1' st Calderoni); Chiarello (12' st Ferrante); S. Shpendi, Corazza. A disp.: Tozzo, Pollini, Albertini, Silvestri, C. Shpendi, Pieraccini, Francesconi. All.: Toscano
A. MONTEVARCHI (3-4-1-2): Mazzini; Tozzuolo, Gennari (1' st Fiumanò), Bertola (1' st Chiti); Lischi, Mussis, Silvestro (29' st Biagi), Cerasani; Giordani; Kernezo, Rovaglia (1' st Italeng (40' st Nador)). A disp.: Rossi, Amatucci, Boncompagni, Manè, Marcucci, Enyan, Pietra, Sorgente, Perez. All.: Banchini
ARBITRO: Abdoulaye Diop di Treviglio. Assistenti: Carmine De Vito di Napoli e Gilberto Laghezza di Mestre. Quarto ufficiale: Ciro Aldi di Lanciano.
RETI: 23' pt Ciofi (C), 40' pt Gennari (M), 16' st Italeng (M)
NOTE: Espulso Tozzuolo (M). Ammoniti Mussis (M), Bianchi (C), Bertola (M), De Rose, Silvestro (M), mister Toscano (C), Celiento (C)
Prestazione davvero imbarazzante, è paradossalmente il Montevarchi a recriminare per un pareggio stretto
La squadra pare aver sottovalutato l’impegno e gli avversari, in novanta minuti non c’è stata traccia di manovra degna di tale nome e il Cesena ha iniziato a fare il Cesena solo dopo aver segnato il rigore. Resta il fatto che ormai il Cavalluccio segna solo su calcio da fermo
I giocatori in campo sono sembrati spesso e volentieri arroganti, al pari di chi siede in panchina. D’altronde, come si dice qui in Italia, il pesce è solito puzzare dalla testa: può darsi che, più o meno inconsciamente, il comparto tecnico abbia assorbito gli atteggiamenti di crassa sicumera che vengono ostentati ai piani alti.
Qui urge un cambiamento radicale al più presto, anche perché ormai la Serie B è una chimera e rischia di esserlo anche l’anno prossimo.
51' st Finisce qui. Cesena-Montevarchi 2-2
50' st Bumbu guadagna il corner della disperazione
49' st Fallo in attacco di Prestia, il Montevarchi respira
48' st Conclusione biaconera che rimbalza sull’arbitro, il gioco si ferma
46' st Brambilla prova il tiro da fuori, conclusione velleitaria
45' st Assegnati cinque minuti di recupero
44' st Prestia di testa la mette fuori
44' st Miracolo di Mazzini su colpo di testa di Ferrante
43' st Stiven Shpendi cade in area, l’arbitro lasca correre
41' st GOOOOOOOLLLLL!! Corazza non sbaglia dal dischetto! Cesena-Montevarchi 2-2
39' st Corazza conquista un calcio di rigore, espulso Tozzuolo
38' st Cross rasoterra di Calderoni che viene ben intercettato dalla difesa ospite
34' st Entrataccia di Celiento di Biagi: ammonito
33' st Conclusione di Stiven Shpendi parata male da Mazzini, sulla ribattuta è lesto Bumbu a mettere dentro ma tutto viene annullato per fuorigioco
31' st Esce Bianchi, fischiato, entra Bumbu
31' st Brambilla a tratti impresentabile: un cross inconcepibile
29' st Cambio per il Montevarchi: Biagi subentra a Silvestro
28' st Shpendi dalla sinistra serve sul primo palo, blocca Mazzini
26' st Tiro-cross di Stiven Shpendi che viene deviato e finisce sul palo
22' st Cross ben calibrato di Stiven Shpendi, Corazza non arriva all’appuntamento con il gol
21' st Tiro di Italeng che si perde di poco a fil di palo
21' st Montevarchi a tratti incontenibile, Adamo costretto a fare fallo e concedere così punizione
19' st Calderoni prova la bomba da fuori ma la conclusione è alta
Il gol. Lischi soffia palla a Adamo e serve l’inserimento di Silvestro, lasciato libero da Calderoni. Lewis non esce, Silvestro colpisce il palo e da due passi Italeng mette dentro, con Lewis perso chissà dove
16' pt Vantaggio Montevarchi in maniera a dir poco allucinante. Cesena-Montevarchi 1-2
12' st Toscano effettua altri due cambi: fuori l’inguardabile De Rose e Chiarello in favore di Brambilla e Ferrante
9' st Prestia fa fallo al limite dell’area su Italeng, punizione in favore del Montevarchi
7' st Cross teso di Bianchi, Shpendi non ci arriva e Mazzini fa sua la sfera
5' st Chiarello su calcio da fermo alza troppo la mira
4' st Ammonito Toscano per proteste
2' st Girata al volo di Adamo che finisce alta sulla traversa
1' st La girandola di cambi all’intervallo ha dell’incredibile. Per il Cesena fuori Ciofi e Mustacchio in favore di Celiento e Calderoni. Per il Montevarchi dentro Chiti per Bertola, Fiumanò per Gennari e Italeng per Rovaglia
1' st Squadre di nuovo in campo, riprendono le danze. Cesena-Montevarchi 1-1
Prima frazione vergognosa. Non c’è altro appellativo per definirla. Sarebbe stata tale anche senza il gol degli ospiti, perché è inconcepibile schierare in campo una squadra incapace di realizzare due passaggi di fila. Il pareggio del Montevarchi certifica solamente il pessimo stato di condizione mentale del Cavalluccio, più che mai sfiduciato.
Note di particolare demerito per il ‘solito’ Bianchi, il nervoso De Rose, l’impalpabile Mustacchio e le due punte, incapaci di dialogare. Da apprezzare solo l’impegno profuso da Chiarello. Ma chi deve sentirsi deluso dopo quarantacinque minuti del genere è soprattutto l’allenatore. Serve un moto d’orgoglio alla ripresa.
49' pt Finisce qui uno squallido primo tempo. Cesena-Montevarchi 1-1
48' pt Ammoniti De Rose e Silvestro per reciproche scaramucce
46' pt Assegnato un minuto di recupero ma l’autore del pareggio Gennari rimane a terra e il gioco non riprende
45' pt Ciofi ci prova di nuovo di testa su calcio d’angolo ma la conclusione termina di poco lontano dal palo
45' pt Stiven Shpendi solo in area incespica anziché servire Corazza, il Montevarchi riesce a rifugiarsi in corner
43' pt Ci prova il Montevarchi con Rovaglia, para Lewis
42' pt Pallone scandaloso perso da Bianchi che termina sul fondo in favore degli ospiti
40' pt Pareggia il Montevarchi con Gennari che svetta di testa su calcio d’angolo. Cesena-Montevarchi 1-1
39' pt Tiro del Montevarchi deviato dalla difesa che per poco non si tramuta in autogol. Sarà corner
38' pt A parti invertite è ora Chiarello a servire Corazza che però viene fermato per offside
37' pt Corazza prova a liberare Chiarello, pallone leggermente lungo
36' pt Il Montevarchi perde palla a ridosso della linea di fondo, Adamo riprova il sinistro a giro ma ancora una volta il tiro è fuori bersaglio
34' pt Bertola intercetta intenzionalmente un pallone con il braccio per fermare la ripartenza e si becca il giallo
33' pt Incomprensione tra Corazza e Adamo, pallone in fallo laterale
32' pt Leggerezza clamorosa di Shpendi che rimane a terra lamentando un presunto fallo e consentendo al Montevarchi di ripartire. Fallo di Chiarello che concede punizione sulla trequarti di destra
29' pt Bianchi perde ingenuamente palla, commette fallo e si fa ammonire
28' pt Mussis entra fallosameente su Chiarello. Attenzione perché è già ammonito
Il gol. Il Cesena prova lo schema su calcio d’angolo: Ciofi si nasconde dietro Prestia e sbuca all’improvviso solo nell’area piccola, facendo centro di testa
23' pt GOOOOOOOOOOOOOOOLLLLLLLLL!!! Si sblocca Ciofi!! Cesena-Montevarchi 1-0
22' pt Tiro centrale di Cerasani, blocca Lewis in presa bassa
20' pt De Rose apre per Chiarello ma il trequartista è in fuorigioco di un paio di metri abbondanti
19' pt Questa volta è Giordani a rimanere a terra: gioco molto spezzettato
17' pt Chiarello serve Corazza che si gira e calcia. Pallone debole tra le braccia di Mazzini
16' pt Ammonito Mussis per un pestone ai danni di De Rose
14' pt Strigliata plateale di De Rose ai danni di Mustacchio
12' pt Lewis indeciso sull’uscire o meno, Mercadante costretto a concedere corner
10' pt Arriviamo al decimo minuto con due squadre che sin qui non hanno una minima idea di cosa significhi giocare a calcio
6' pt Chiarello crossa su calcio da fermo, pallone direttamente sul fondo
3' pt De Rose colpito duramente alla caviglia, il gioco si ferma e gli assistenti entrano a soccorrerlo
2' pt Adamo parte dalla fascia, si accentra e prova il sinistro a giro. Sfera alta di poco
1' pt Dopo nemmeno trenta secondi Corazza perde un pallone sanguinoso favorendo il contropiede toscano
1' pt Al via la trentesima giornata. Cesena-Montevarchi 0-0
Ripartire al più presto. Scivolato al terzo posto a seguito del triste pareggio di Fiorenzuola, il Cesena è chiamato a riprendere la propria marcia per rilanciarsi nella lotta promozione. Le defezioni cominciano a farsi sentire, specialmente quelle di Udoh e Saber nel reparto avanzato, ma le chiacchiere stanno a zero: con l’ultima in classifica o arrivano i tre punti o è crisi ufficialmente aperta.
In questo momento conta poco osservare i risultati che arrivano dai campi dove giocano le dirette contendenti. Bisogna che gli uomini di Toscano guardino dentro loro stessi e tirino fuori quel qualcosa in più che sinora è mancato e, ad oggi, impedisce ai bianconeri di essere in vetta alla classifica. Questa squadra vale molto di più di un terzo o secondo posto ed ha il dovere di dimostrarlo.
Ricordiamo che prima del fischio d’inizio, i capitani delle due compagini ricorderanno i due giocatori Paolo Ponzo e Paolo Martelli, ex di entrambe le squadre e accomunati da una precoce scomparsa (Ponzo nel 2013, a causa di un malore; Martelli fu vittima di un incidente stradale nel 1999), scambiandosi le maglie che riportano i nomi dei due.