Cesena-Reggiana 1-2 | Squagliati nel giorno della verità

Cesena 1
Reggiana 2
CESENA (3-4-1-2): Lewis; Ciofi, Prestia, Silvestri; Albertini, De Rose, Brambilla (11' st Saber), Adamo (11' st Mustacchio); Bianchi (32' st Chiarello); S. Shpendi (19' st Ferrante), Corazza (32' st Udoh). A disp.: Tozzo, Pollini, Mercadante, Bumbu, Celiento, Calderoni, C. Shpendi, Pieraccini. All.: Toscano
REGGIANA (3-5-2): Venturi; Laezza (25' st Hristov), Rozzio, Cauz; Guglielmotti (19' st Fiamozzi), Nardi, Rossi, Kabashi (19' st Vallocchia), Guiebre; Pellegrini (32' st Varela), Lanini (32' st Capone). A disp.: Voltolini, Rosafio, Cremonesi, Sciaudone. All.: Diana
ARBITRO: Stefano Nicolini di Brescia. Assistenti: Marco Belsanti di Bari e Stefano Galimberti di Seregno. Quarto ufficiale: Bogdan Nicolae Sfira di Pordenone.
RETI: 40' pt Nardi (R), 39' st Varela (R)
NOTE: Ammoniti Brambilla (C), Guglielmotti (R), Guiebre (R), Capone (R), Mustacchio (C)
Vittoria meritata e ineccepibile della Reggiana che gioca una ripresa di assoluta autorevolezza, controllando le invettive bianconere e rifilando al momento giusto il poderoso colpo del k.o. La rete di Mustacchio è figlia di una squadra, la Regia, che si sentiva già al sicuro e ha concesso una rete all’avversario ormai tramortito a dovere.
Da oggi l’obiettivo promozione passa per forza dalla porta secondaria.
50' st Finisce qui. Il Cesena si è svegliato tardi. Cesena-Reggiana 1-2
49' st De Rose guadagna la punizone della speranza
47' st Sponda di Prestia, Mustacchio accorcia le distanze. Cesena-Reggiana 1-2
46' st Chiarello ci prova da fuori area ma la conclusione è fuori bersaglio
45' st Assegnati quattro minuti di recupero
43' st Fiamozzi arriva in area ma viene chiuso in ultimo da Mustacchio
Il gol. Ennesimo corner battuto male dal Cesena, riparte Guiebre che lancia Varela. Quest’ultimo parte dalla propria metà campo - perciò non è fuorigioco - e arriva solo a tu per tu con Lewis. Lo infila nell’angolino basso alla sua sinistra
39' st Raddoppio Reggiana con Varela. Cesena-Reggiana 0-2
38' st Scaramucce tra Mustacchio e Capone, ammoniti entrambi
36' st Varela a tu per tu con Lewis gli calcia addosso, sarà corner per gli ospiti
36' st Saber verticalizza per Chiarello che si affretta a calciare sul primo palo e la mette fuori
32' st Toscano toglie i pretoriani Bianchi e Corazza per Chiarello e Udoh
32' st Diana decide di inserire Varela e Capone per le due punte titolari, Pellegrini e Lanini
31' st Saber parte palla al piede, si accentra e poi cerca di servire Mustacchio ma il pallone è inguardabile e si perde sul fondo
28' st Il Cesena prova ad avvolgere gli avversari manovrando ma la difesa della Reggiana è impermeabile
26' st Brutta entrata di Guiebre su Ferrante, giallo per lui
25' st La Reggiana inserisce Hristov per Laezza
24' st Entrata dura di Guiebre su Albertini, il direttore di gara concede solo il fallo laterale
22' st I giocatori della Reggiana continuano a lamentare dolori, il gioco è molto spezzettato
19' st La Reggiana opera un doppio cambio: fuori Guglielmotti e Kabashii per Fiamozzi e Vallocchia. Contestualmente Toscano inserisce Ferrante per Stiven Shpendi
17' st Colpo di testa di Prestia troppo centrale
16' st Fallo di Nardi su De Rose, punizione dalla linea laterale sinistra per il Cesena
12' st Mustacchio prova subito a replicare il gol che ha realizzato con il Siena ma non inquadra la porta
11' st Toscano inserisce Mustacchio e Saber per Adamo e Brambilla
10' st Traversone di Ciofi troppo sul portiere
9' st Prestia chiude Pellegrini che, lanciato in velocità, era andato via a Silvestri
6' st Albertini anticipa Guiebre ma si fa chiudere al momento della conclusione
2' st Fallo di Guglielmotti che, già ammonito, furbescamente rimane a terra
1' st Comincia la ripresa. Toscano non effettua cambi. Cesena-Reggiana 0-1
La Reggiana è in vantaggio al termine dei primi 45 minuti, grazie al bellissimo gol di Nardi. Le scelte remissive di Toscano di schierare Bianchi ed Albertini per fronteggiare rispettivamente Rossi e Guiebre tendenzialmente non pagano, la gara è piuttosto bloccata e le squadre preferiscono attendersi invece che pressare alto. I bianconeri tirano più di una volta verso la porta di Venturi, ma l'occasione su corner salvata sulla linea non basta per mettere nei guai la capolista...
45' pt Termina senza sussulti la prima frazione. Cesena-Reggiana 0-1
44' pt Brambilla batte un angolo direttamente tra le braccia di Venturi
43' pt Cesena alle corde: prima concede un corner che la Reggiana batte male, sul successivo contropiede il bianconeri buttano via il pallone
Il gol. Traversone dalla destra, Nardi ruba il tempo a Prestia e di testa la mette all’incrocio
40' pt Vantaggio Reggiana, segna Nardi. Cesena-Reggiana 0-1
35' pt Brambilla calcia dal limite dell’area ma non inquadra lo specchio della porta
35' pt Altra fucilata di De Rose che calcia da fuori area. Venturi devia in angolo
34' pt Cross di Ciofi per il colpo di testa di Shpendi. Venturi esce e blocca in due tempi
28' pt Nardi imbuca per Lanini che, marcato stretto da Prestia, prova a toccarla d’esterno. Blocca Lewis
27' pt Guiebre mette in mezzo un pallone radente che sfila. Blocca Lewis in presa bassa
25' pt Bianchi apre per De Rose che calcia e trova una deviazione: sarà angolo
20' pt Questa volta è Guglielmotti ad entrare a gamba tesa su Brambilla e a prendersi il giallo
17' pt Fallo sulla trequarti difensiva di Corazza ai danni di Nardi: punizione per gli ospiti
13' pt Ripartenza granata fermata fallosamente da Brambilla che viene ammonito
13' pt Salvataggio sulla linea di un difensore della Reggiana
12' Tiro di Corazza da fuori che viene rimpallato. Cross di Adamo che viene deviato in corner
9' pt Guglielmotti sguscia via ad Adamo e guadagna un tiro dalla bandierina
5' pt Kabashi prova a lanciare Guglielmotti ma la palla è lunga. Lewis fa buona guardia
4' pt Bomba di Bianchi dal limite deviata in corner
3' pt Stiven Shpendi soffia palla a Rozzio ma è frettoloso nel mettere in mezzo, palla a Venturi
1' pt La lunga attesa è finita: si comincia. Cesena-Reggiana 0-0
Un foglio bianco su cui scrivere il finale di stagione. Cesena-Reggiana è una partita decisiva, al netto delle dichiarazioni di facciata che le parti coinvolte hanno fatto in merito.
Una vittoria per mettere il fiato sul collo alla capolista. Un pareggio per continuare a tallonarla a debita distanza, auspicando in nuovi passi falsi granata. Una sconfitta per archiviare ogni aspirazione di primo posto e cominciare a concentrarsi sul vincere i play-off. La promozione in Serie B non si decide oggi ma il risultato che maturerà dalla gara odierna influenzerà pesantemente il prosieguo del cammino del Cavalluccio.
I bianconeri arrivano all’appuntamento in uno stato di forma ottimale, nelle ultime quattro gare sono stati travolgenti e hanno surclassato chiunque gli si parasse dinnanzi. Unici nei: le due reti concesse otto giorni or sono all’Imolese, con l’auspicio che oggi di disattenzioni non ve ne siano. Le bocche di fuoco romagnole dovranno essere brave nel perforare una difesa tanto solida ed ermetica quanto lo è quella della truppa di Toscano.
Si aprano le danze.