Cesena-Vis Pesaro 2-0 | Stiven all’andata e Cristian al ritorno

Cesena 2
Vis Pesaro 0
CESENA (3-4-1-2): Tozzo; Ciofi, Silvestri, Celiento; Adamo (43' st Calderoni), Brambilla, Saber (17' st Bianchi), Mustacchio (1' st Zecca); Bumbu (18' st Chiarello); S. Shpendi (27' st C. Shpendi), Corazza. A disp.: Lewis, Pollini, Mercadante, Albertini, Udoh, Pieraccini, Francesconi. All.: Toscano
VIS PESARO (3-5-2): Farroni; Tonucci (25' st Rossoni), Gavazzi, Bakayoko; Ghazoini (14' st St Clair), Astrologo, Valdifiori, Ngom (1' st Sanogo), Zoia; Fedato (37' st Aucelli), Pucciarelli. A disp.: Campani, Enem, Gerardi, Borsoi, Coppola, Garau, Parodi, Provazza, Gega. All.: Banchieri
ARBITRO: Claudio Petrella di Viterbo. Assistenti: Khaled Bahri di Sassari e Ivan Catallo di Frosinone. Quarto ufficiale: Riccardo Fichera di Milano.
RETI: 23' pt Silvestri (C), 46' st C. Shpendi (C)
NOTE: Espulso St Clair (V). Ammoniti Ngom (V), Bakayoko (V), Saber (C), Valdifiori (V), Celiento (C), Tozzo (C), Aucelli (V)
C’è poco da dire, ora testa ai play-off. Grazie.
50' st Finisce qui. Cesena-Vis Pesaro 2-0
Il gol. Calderoni apre il gioco su Zecca che scarica per Bianchi. Il 24 trova il corridoio per Cristian Shpendi che, da posizione defilata, incrocia di destro e si sblocca in campionato.
46' st GOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOLLLLLLL!!! Si sblocca Cristian! Cesena-Vis Pesaro 2-0
45' st Assegnati cinque minuti di recupero
43' st Ultimo cambio per il Cesena: un esausto Adamo fa spazio a Calderoni
42' st Zecca prova la conclusione da fuori, pallone abbondantemente fuori
41' st Aucelli sgambetta Adamo e si iscrive al registro degli ammoniti
40' st Bianchi apre per Zecca che viene strattonato a terra, il Cesena usufruisce di una punizione
37' st Cambio per gli ospiti che innestano Aucelli per Fedato
35' st Incomprensione tra Brambilla e Zecca, pallone direttamente sul fondo
34' st Silvestri, pressato da Sanogo, appoggia di testa all’indietro per Tozzo
32' st Entrataccia a piedi pari di St Clair su Celiento: cartellino rosso diretto
27' st Ammonito Tozzo per aver tardato la rimessa in gioco del pallone
27' st Staffetta tra gemelli: fuori Stiven, dentro Cristian Shpendi
25' st Tonucci rimane a terra e viene sostituito da Rossoni
24' st Valdifiori prova a trovare Pucciarelli, Silvestri di testa anticipa e mette in corner
23' st Liscio clamoroso di Valdifiori, Adamo arresta la sfera ma calcia fuori
22' st Rilancio di Farroni ma Fedato è in offside
18' st Doppio cambio per il Cesena: fuori Saber e Bumbu, dentro Bianchi e Chiarello
14' st La Vis Pesaro inserisce St Clair per Ghazoini
13' st Celiento in scivolata su Sanogo, per l’arbitro è fallo e giallo
10' st Saber continua a commettere falli su falli, punizione dalla trequarti per la Vis
8' st Valdifiori entra a piedi pari sulle caviglie di Brambilla e si prende il giallo
7' st Traversone di Adamo ma Bumbu commette fallo su Bakayoko
6' st Saber ferma irregolarmente una ripartenza e si prende il giallo
5' st Il Cesena si divora il raddoppio con Celiento da due passi
2' st Lancio perfetto di Brambilla per Corazza che controlla e salta Tonucci ma, di destro, la mette a lato incrociando
2' st Traversone profondo di Celiento, Farroni blocca prima che possa intervenire Bumbu
1' st Riprendono i giochi. La Vis Pesaro inserisce Sanogo per Ngom, tra le fila del Cesena Mustacchio lascia il posto a Zecca. Cesena-Vis Pesaro 1-0
Vantaggio di misura ma pur sempre vantaggio. Non era scontato, vista la frenesia con cui il Cesena è sceso in campo. I bianconeri oggi appaiono smaniosi nel voler a tutti i costi impostare l’azione da dietro, scelta alquanto insolita viste le precedenti trentasei gare di campionato. Di imprecisioni ce ne sono, la Vis non ne approfitta e così a metà frazione gli uomini di Toscano passano in vantaggio grazie al ‘solito’ Silvestri.
Ora serve chiudere la gara e non incappare nelle ricorrenti amnesie che tanti punti sono già costate in questa stagione.
46' pt Termina ora la prima frazione. Cesena-Vis Pesaro 1-0
45' pt Assegnato un minuto di recupero
45' pt Cross di Zoia, deviazione di Brambilla in corner
44' pt Rinvio di Tozzo direttamente in fallo laterale
42' pt Stiven Shpendi apparecchia per Brambilla che però calcia debolmente addosso a Farroni
37' pt Flipper di rimpalli in area Vis. Alla fine la sfera giunge a Farroni
31' pt Stiven Shpendi va via in velocità a Bakayoko che lo placca: giallo pure per lui
30' pt Ngom calcia da fuori area, conclusione debole e fuori dallo specchio della porta
29' pt Angolo per gli ospiti, il Cesena riparte con Saber che viene sgambettato da Ngom: primo giallo della gara
27' pt Tozzo continua a tenere la palla fra i piedi
Il gol. Mustacchio guadagna una punizione sulla linea laterale sinistra. Batte Adamo, la difesa marchigiana prolunga di testa la traiettoria e la sfera giunge a Silvestri che, di controbalzo e aiutato da un’ulteriore deviazione, la infila all’incrocio dove Farroni non può arrivare
23' pt GOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOLLLLLL!!! Non si può fermare Gi’!! Cesena-Vis Pesaro 1-0
19' pt Il Cesena costruisce una bella azione corale, però negli ultimi metri Adamo sbaglia a dosare la potenza del cross
17' pt Stiven Shpendi guadagna un calcio di punizione, Adamo prova il destro a giro ma la sfera si perde di poco a lato
16' pt Tonucci scivola, Corazza fa sua la sfera e calcia ma la conclusione viene rimpallata da Gavazzi
14' pt Fucilata di Mustacchio dai trenta metri, pallone fuori
11' pt Altro calcio d’angolo per il Cesena, questa volta viene fischiato fallo in attacco
10' pt Bumbu lascia partire un destro da fuori area che colpisce il palo
9' pt Il Cesena oggi sceglie di effettuare i rinvii corti per costruire la manovra cominciando dal portiere
6' pt Stiven Shpendi effettua un grande recupero ma sbaglia il tempo con cui servire Corazza che si trova in fuorigioco. Azione fermata
5' pt Traversone di Mustacchio, il colpo di testa di Corazza viene sporcato dalla difesa ospite. Il Cesena guadagna un calcio d’angolo, sprecato poi malamente
1' pt Inizia la penultima di campionato. Cesena-Vis Pesaro 0-0
Play-off e play-out: queste sono le prospettive attuali per Cesena e Vis Pesaro che si fronteggiano oggi all’Orogel Stadium Dino Manuzzi. Sia per i romagnoli (privi di De Rose - squalificato - e Ferrante, Toscano poi in confereza nel dopo gara ci spiegherà il perché) che per i marchigiani la matematica ancora non esclude la possibilità di coronare i propri sogni già nella regular season. Ma per entrambe le compagini ciò dipende soprattutto dai risultati che matureranno sugli altri campi. C’è però una differenza sostanziale: il Cesena è già da tempo certo di non poter venire raggiunto da chi occupa le posizioni sottostanti in classifica, mentre la Vis deve ancora correre per tenere a distanza Alessandria e San Donato Tavarnelle, conservando così la possibilità di giocarsi la salvezza da una posizione privilegiata nella griglia degli spareggi.
In questo deve risiedere la forza del Cesena oggi: la totale assenza di pressione insita in chi non ha più nulla da perdere (perché le sue occasioni il Cavalluccio le ha già sperperate da un bel po’).
Nota a margine: si segnala che, essendo l’ultima gara interna del campionato in corso, prima del fischio d’inizio hanno sfilato in campo tutte le società del territorio affiliate al Cesena FC, ad eccezione del Cesena FC femminile.