Le pagelle di Cesena-Frosinone | Il Frosinone è “il solo sveglio in tutta la città”

Cerofolini 5,5 Dopo un primo tempo in cui ha avuto ben poco a cui pensare, è rimasto un po’ disorientato dallo scambio fra Prestia e Ciofi, che ha portato alla rete avversaria proprio un istante prima del fischio dell’arbitro pre-intervallo. Poco impensierito nel secondo tempo, in cui il Cesena ha rincorso di più.
J. Oyono 6 Ha fatto partire un paio di contropiedi, uno dei quali potenzialmente pericoloso in cui scambia con Ghedjemis, che però si perde e non concretizza. È stato spesso in grado di inserirsi in situazioni insidiose, ma non sempre ha portato al termine al meglio delle sue possibilità quanto aveva in mente di fare. (Dal 77' Bracaglia S.V.)
Monterisi 5,5 Altalenante ma sicuramente più in negativo che in positivo la sua partita, in cui si è spesso lasciato sorprendere, risultando quindi poco impattante o decisivo con i suoi interventi difensivi. Ha sicuramente le qualità per fare molto di più.
Szymiński S.V. Entrato un po’ a sorpresa a far parte della formazione iniziale in sostituzione di Bettella pochi minuti prima dell’inizio del match, la sua permanenza in campo avrà breve durata e sarà sostituito dopo appena un quarto d’ora per infortunio. (Dal 16' Cittadini 5 Non particolarmente sul pezzo e un po’ distratto. Sicuramente non si aspettava di entrare visto il minutaggio pari a zero accumulato questa stagione. Primo ammonito del pomeriggio per intervento falloso ai danni di Antonucci.)
Marchizza 5,5 Un po’ anonimo il pomeriggio del difensore, che non ha brillato particolarmente e non ha mostrato particolari guizzi, sbagliando un po’ più del necessario. Unico istante di vera pericolosità un suo cross interessante, che però è stato totalmente ignorato dal resto dei compagni.
Kone 6 Di rientro dopo quasi due settimane, l’ivoriano in prestito dal Como risulta motivato e intraprendente, provando a spingere continuamente la squadra nella metà campo avversaria e sperimentando conclusioni che però non hanno avuto l’esito sperato. (Dal 46' Lucioni 6,5 Francobolla Shpendi e trascorre quarantacinque minuti più recupero di assoluta tranquillità.)
Bohinen 7 Probabilmente il più convincente a centrocampo. Si è mostrato sempre sicuro, molte delle idee che ha provato a mettere in pratica gli sono riuscite così come è stato capace di frenare gli avversari se richiesto recuperando palla o guadagnando punizioni.
Darboe 6,5 Butta via il gol del vantaggio da distanza più che ravvicinata, dopo che un’occasione d’oro gli si era parata davanti. Il suo tiro viene deviato da Klinsmann, che mette una pezza alla mancata difesa bianconera. Un po’ aggressivo nei confronti di Tavsan, che finisce a terra in un confronto.
Ghedjemis 5,5 Non di particolare spicco la performance del francese, che è risultato spesso impreciso sbagliando talvolta anche tiri semplici o cross interessanti. Forse la peggior prestazione del classe 2002 da qualche settimana a questa parte, vista la sua recente crescita. (Dal 65' Partipilo 6 Mai domo.)
Pecorino 5 L’attaccante non ripete la prestazione decente dell’ultima giornata contro il Cosenza, in cui era riuscito a segnare regalando all’ultimo secondo un pareggio. Ben poco d’aiuto la sua presenza in partita, di cui il Frosinone avrebbe potuto fare tranquillamente a meno. (Dal 46' Ambrosino 6,5 La sua entrata in campo risveglia la squadra. Si mette subito a disposizione dei compagni. Interviene in difesa fermando in un primo momento un contropiede di Shpendi e prendendosi giallo, poi segna il gol del pareggio.)
Kvernadze 7 Il miglior marcatore e uomo assist della squadra giallo azzurra onora anche in questa partita uno dei ‘titoli’ offrendo ad Ambrosino attorno alla metà del secondo tempo il passaggio ideale per segnare la rete che pareggia i conti dopo un rientro dall’intervallo decisamente più sotto il controllo del Frosinone.
mister Bianco 6,5 Alle prese con svariati problemi all’avvio, come una difficoltosa gestione della difesa in seguito alla prematura uscita di scena di ben due alternative, azzecca i cambi ad inizio secondo parziale di gioco che hanno dato una scossa ai giocatori già in campo.
Frosinone Calcio 6 Non riescono a strappare al Cesena una vittoria come all’andata in casa a dicembre ma un pareggio, forse più utile a loro che agli avversari. Come la scorsa settimana si devono accontentare di un pareggio ma mantengono la loro sequenza di imbattibilità che prosegue da inizio febbraio.