Sei bella come la difesa a 5 di Castori

05.04.2025 19:51 di  Stefano Severi   vedi letture
Sei bella come la difesa a 5 di Castori

1. Di cosa parliamo oggi? Del New York Times che pubblica i video dell’entità sionista che prende di mira e uccide il personale sanitario a Gaza? No, dai, siamo qui per parlare di calcio, non di olocausto e di sostenitori tra di noi.

2. Allora parliamo di Fabrizio Castori, il nostro mister. Con la sua difesa a 5 ci ha letteralmente imprigionati, senza farci quasi entrare in area di rigore, a dispetto di un possesso palla monstre.

3. Quella di Castori non è una filosofia, bensì un dogma. È il manifesto di un calcio operaio, umile, adatto a Bolzano come lo sarebbe a Cesena. Non a caso, questo è l’unico calcio ad aver mai funzionato in riva al Savio.

4. Ora possiamo tirare le somme: il Cesena non è una squadra da playoff perché, lo ha dimostrato anche oggi, potrà lottare ma non ha l’istinto killer. Al contrario, sa sempre come complicarsi la vita.

5. Subire due tiri in porta in due partite ed aver incassato tre gol è qualcosa di più unico che raro. Assodato che abbiamo giocato meglio con la Juve Stabia, è evidente come il Cesena, con Shpendi a mezzo servizio, Berti fuori e La Gumina in panchina, abbia meno fantasia di un servizio di Studio Aperto su cosa fare per combattere le ondate di caldo.

6. Comunque, è ora di guardare al futuro: lo sa Artico, lo sa Mignani e lo hanno capito i giocatori. Quelli col contratto pluriennale sono i più tranquilli; chi, in teoria, si sta impegnando maggiormente è chi vorrebbe essere riconfermato pur essendo in scadenza.

7. Se ne andrà Shpendi (con Klinsmann a rimorchio), unico ad essere venduto. Si terranno i giovani, quelli con contratto pluriennale, e si proverà a confermare Celia.

8. Antonucci, Tavsan, Ceesay, Bastoni sono destinati a partire: tutti giocatori mai entrati nella mentalità bianconera. La Gumina rientrerà alla base, mentre dovrebbe purtroppo restare Calò, senza mercato e protagonista di una stagione sottotono.

9. Il problema di fondo resta solo uno: questi ingaggi devastanti quanto sono sostenibili nel medio/lungo periodo? Prendere giocatori con ingaggio da 450 mila euro (300 netti) per arrivare a fatica ottavi in B, dove può portare?

10. Le grandi verità: gli americani non hanno mai spiegato il loro business plan col Cesena, e questa cosa sembra andar bene a tutti. Le pezze attaccate oggi a Bolzano, prima dell’ingresso delle WSB, sarebbero state da staccare tutte, e quelli che chiedono le magliette ai giocatori a fine partita fanno lo stesso effetto dei consiglieri comunali sionisti. Ve ne ho date quattro (un caso?), scegliete voi quale fare vostra.