Si ride delle cicatrici altrui chi non ebbe a soffrir giammai ferita

La nazionale di Romagna ritrova subito i tre punti dedicando la vittoria alla neo lungodegente Rebecca D’Elia, infortunatasi al ginocchio in settimana.
15.04.2025 07:00 di  Giordano Rosati   vedi letture
Si ride delle cicatrici altrui chi non ebbe a soffrir giammai ferita
© foto di foto Foschi

Nel venticiunquesimo turno di campionato di Serie B femminile il Cesena batte l’Hellas Verona a seguito dello stop casalingo contro il Grifone.
Sin dai primi minuti la gara si dimostra accesa, con entrambe le squadre che sembrano punte a pungere in ogni momento.
Sono le ospiti, nel giro di due minuti, a trovare addirittura il doppio vantaggio: lo 0-1 porta la firma di Jansen, lesta a ribattere in rete un tiro di Sofia Testa infrantoasi sulla traversa, mentre il raddoppio è un’autentica gemma di Tironi, che prima ubriaca l’intera retroguardia veronese e poi insacca la sfera scavalcando una Valzolgher già distesa a terra.
Passano i minuti ma la storia non cambia, con le gialloblù che premono ed il Cavalluccio che va in gol. Al trentasettesimo Casadei con un buon lancio serve Jansen sull’out di destra, l’olandese si libera facilmente di Costa e a tu per tu con l’estremo difensore non sbaglia, siglando la doppietta personale. La prima frazione va quindi in archivio con un secco 0-3 che non lascia spazio ad interpretazioni.
Nella ripresa il canovaccio è sostanzialmente lo stesso, con la sola differenza che le bianconere non riescono a cogliere un altro sigillo. Al minuto quarantaquattro Bernardi, lasciata sola dalla retroguardia dopo la respinta di un corner, pesca così il più classico dei gol dell’ex per sancire il definitivo 1-3.
La truppa di mister Conte trova il quarto hurrà esterno e può dedicare questa vittoria a Rebecca D’Elia, alle prese con un brutto infortunio al ginocchio arrivato in settimana.
Adesso l’attenzione deve andare in toto sulla sfida di sabato con l’Orobica, che si terrà a Villa Silvia, per vendicare la sanguinosa sconfitta del girone d’andata.
Prossimo appuntamento: sabato 19 aprile, ore 15:00, Cesena-Orobica Bergamo.

Hellas Verona 1
Cesena 3

HELLAS VERONA: Valzolgher, Duchnowska (1'st Corsi), Peretti, Manzetti, Barro, Naydenova, Costa (1' st Dallagiacoma), Croin, Zanoni, Mancuso (27' st Bernardi), Casellato. A disp.: Rubinaccio, Petrillo, Anghilieri, Nava, Capucci. All.: Venturi

CESENA: Serafino; Trevisan, Groff, Vergani; Casadei, Mak, Lamti, S. Testa (33' st Petrova), Milan (27' st De Sanctis); Jansen (18' st Di Luzio), Tironi (27' st Calegari). A disp.: Belli, Belloli, Amaduzzi, E. Testa. All.: Conte

ARBITRO: Marco Schmid di Rovereto. Assistenti: Gianpaolo Giarrone di Arco Riva e Stefan Nikolic di Merano

RETI: 10' pt, 37' pt Jansen (C), 12' pt Tironi (C), 44' st Bernardi (H)

NOTE: Ammonita Casellato (H)

CLASSIFICA
Ternana 66
Parma 64
Genoa 54
Bologna 54
Lumezzane 44
Brescia 38
Chievo Women 36
Cesena* 35
Arezzo 34
Freedom 33
Res Roma VIII 29
Hellas Verona 25
Orobica Bergamo 21
San Marino Academy 20
Pavia Academy 20
Vis Mediterranea* 2

*una gara giocata in meno