Giovannini va subito a segno e il Cesena mantiene i tre punti di vantaggio

Riparte in grande stile il Cesena di Campedelli, dopo la sconfitta esterna contro il Benevento secondo in classifica.
La pratica Palermo viene messa subito in discesa grazie al gol di Giovannini dopo cinque minuti dal fischio d’inizio e non si fa attendere troppo nemmeno il raddoppio di Coveri, capocannoniere del torneo, che arriva al diciottesimo di gioco.
La squadra di Campedelli, assoluta dominatrice nelle partite casalinghe in questa stagione con otto successi su otto partite disputate, prosegue macinando chilometri e gioco, fin troppo per i poveri rosanero di Di Benedetto, che vedono la forbice di gol allargarsi ancora a dieci minuti dal termine della prima frazione per via dell’ennesima rete di Coveri, che pone la parola fine al match quando ancora mancherebbero quarantacinque giri di orologio.
Verso il tramontare del match, al minuto 89, il Palermo trova il gol della bandiera grazie a Tagliarino che firma la sua prima rete stagionale.
Prosegue dunque l’ottima annata sin qui del Cavalluccio, proiettato verso la promozione in Primavera 1 ma ancora braccato stretto dal Benevento di Scarlato che solo qualche giorno fa ha dimostrato, proprio dinnanzi ai bianconeri, che non si arrenderà fino all’ultima giornata.
Cesena 3
Palermo 1
CESENA: Veliaj, Manetti, Domeniconi, Campedelli, Valentini, Trocchia (39' st Zamagni), Ghinelli (21' st Ronchetti), Castorri, Perini (39' st Gningue), Giovannini (21' st Tampieri), Coveri (26' st Tosku). A disp.: Fontana, Abbondanza, Mattioli, Venturelli, Brigidi, Papa, Valmori. All.: Campedelli
PALERMO: Salamone, Granicelli (35' pt Fravola), Basile (10' st Macchia), Morra, Marong, Gallea Beidi, Vaiana (10' st Bouah Ethan), Sciortino, Di Mitri, Sessa (32' st Tagliarino), Bongiovanni (32' st Messina). A disp.: Cutrona, Scaglione, Mattaliano, Martignetti, D’Acquisto, Brutto, Viviano. All.: Di Benedetto
RETI: 5' pt Giovannini (C), 18' pt Coveri (C), 35' pt Coveri (C), 44' st Tagliarino (P)
NOTE: Ammoniti Giovannini (C), Ghinelli (C), Morra (P), Gallea Beidi (P).