Carpi-Cesena 4-1 | Tracollo

Carpi 4
Cesena 1
CARPI (4-3-1-2): Nobile; Pellegrini, Sabitic, Ligi, Sarzi Puttini (30' Lomolino); Carta (39' st Maurizi), Pezzi, Saber Hraiechr (24' st Fofana); Saric; Jelenic (30' st Biasci), Vano (39' st Carletti). A disp.: Rossini, Celeste, Rossoni, Varoli, Rolfini, Romairone, Grieco. All.: Riolfo
CESENA (3-4-3): Agliardi; Maddaloni (45' st Brunetti), Brignani (1' st Ricci), Sabato; Franchini, Franco, Rosaia (45' st Valencia), Valeri (16' st Cortesi); Borello, Butic, Russini (16' st Sarao). A disp.: Olivieri, Stefanelli, Ciofi, De Feudis, Capellini, Pantaleoni, Cortesi. All.: Modesto
ARBITRO: Fabio Natilla di Molfetta. Assistenti: Luca Dicosta di Novara e Paolo Cubicciotti di Nichelino.
RETI: 19' pt Vano (Car), 44' pt Borello (Ces), 13' st Vano (Car), 23' st Jelenic (Car), 45' st Carletti (Car)
NOTE: Ammoniti Brignani (Ces), Cortesi (Ces), Sarzi Puttini (Car), Ricci (Ces) Espulso Sabato (Ces)
Una débâcle, c’è poco da dire. Immaginare un inizio peggiore di questo era impossibile. Un Cesena in difficoltà nel primo tempo, si scioglie completamente nella ripresa, non producendo alcunché in avanti e prendendo acqua da tutte le parti in difesa. Ci sarà tempo per rifarsi, occorre però farlo in fretta.
49' st Finisce qui la (prima) agonia. Carpi-Cesena 4-1
Il gol. Dai, questo non stiamo neanche a raccontarlo, su…
46' st De profundis. Carletti mette la pietra tombale. Carpi-Cesena 4-1
45' st Ultimi cambi anche per il Cesena. Maddaloni e Rosaia fanno posto a Brunetti e Valencia
39' st Ultimi cambi per il Carpi. Carletti e Maurizi sostituiscono Vano e Carta
38' st Lampo di Borello che crossa in mezzo, palo di Sarao
36' st Biasci si fa parare il 4 a 1 da Agliardi
30' st Sostituzioni per il Carpi. Lomolino subentra a Sarzi Puttini. Biasci prende il posto di Jelenic
29' st Altro corner per il Carpi
Il rigore precedente. Errore imperdonabile di Ricci che regala un pallone a Pellegrini. Sabato si vede costretto a stenderlo. Rigore ed espulsione ineccepibili
25' st Ammonito Ricci per fallo su Vano
24' st Primo cambio per il Carpi. Fofana prende il posto di Saber
23' st Gol del Carpi. Jelenic dal dischetto
21' st Disastro su tutti i fronti. Rigore per il Carpi, seconda ammonizione per Sabato che viene espulso
20' st Assedio Carpi che si prende un altro calcio d’angolo
19' st Fallo di Cortesi su Pellegrini
16' st Ennesimo fallo di Russini. Modesto approfitta del gioc fermo per fare entrare Cortesi al posto di Valeri e Sarao per Russini
15' st Il Cesena reagisce. Miracolo di Nobile su Butic
Il gol. Il Carpi affonda in verticale sulla fascia sinistra, Sarzi Puttini crossa in mezzo e Vano arriva prima di tutti sul pallone
13' st Gol del Carpi. Ancora Vano
11' st Fallo di Russini nella trequarti avversaria
9' st Franchini si guadagna un corner
6' st Carpi pericoloso in contropiede, Agliardi si dismpegna di piede
2' st Missile di Rosaia dal limite dell’area, pallone ampiamente fuori bersaglio
1' st il Cesena comincia con un cambio: Ricci prende il posto di Brignani. Carpi-Cesena 1-1
Pareggio fortunoso e non del tutto meritato. Il Cesena visto nel primo tempo necessita di diversi correttivi. Il Carpi è concreto, vince tutti i duelli aerei e si rende in generale molto più pericoloso. Al contrario, il Cesena appare fumoso, propone gioco ma senza troppa convinzione, arrivando di rado ad impensierire Nobile. Per fortuna, Russini e Borello confezionano il pareggio che rimette in piedi la gara. Serve ora una ripresa con maggiore intraprendenza.
46' pt Dopo un minuto di recupero, termina il primo tempo. Carpi-Cesena 1-1
45' pt Ammonito Sarzi Puttini. Nell’esultanza a seguito del pareggio è stato ammonito anche Cortesi (dalla panchina)
Il gol. Franchini riceve un pallone sulla trequarti, si incaponisce provando un’infinità di dribbling senza scaricare la palla ma alla fine ha ragione lui perché riesce ad arrivare sul fondo e mettere in mezzo per Borello che isacca da due passi
44' pt GOOOOOOOOOOLLLLL!!! B-O-R-E-L-L-O
42' pt Il Carpi spreca il pallone del 2 a 0, nessuno riesce a impattare sulla punizione
41' pt Il Cesena sciupa una nuova possibile occasione, Valeri commette un fallo ingenuo
38' pt Incredibile ma varo: Ligi riesce a fare una buona chiusura e a fermare sul nascere un potenziale contropiede per il Cesena
36' pt Ammonito anche Sabato, punizione dal limite per il Carpi
35' pt Un giocatore del Carpi a terra, gioco fermo
33' pt Primo calcio d’angolo per il Cesena
32' pt Ammonito Brignani per aver atterrato Vano, lanciato in contropiede
29' pt Improbabile pallonetto di Pellegrini, Agliardi non ha problemi a far suo il pallone
26' pt Butic prova la conclusione. Pallone docile fra le braccia di Nobile
24' pt Il Cesena prova a reagire, prima con Valeri, poi pure con Borello e Franchini. Ancora nessun pericolo per la porta carpigiana
Il gol. Il Carpi usufruisce di un corner, la difesa del Cesena cerca malamente di liberare l’area. All’interno della mischia, Vano è il più lesto ad avventarsi sul pallone e buca Agliardi da due passi
19' pt Gol del Carpi. Carpi-Cesena 1-0
14' pt Valeri finisce in fuorigioco, punizione per il Carpi
12' pt Miracolo di Agliardi su siluro di Saber
12' pt Il Carpi ottiene un calcio d’angolo
10' pt Risponde il Carpi. Brignani allontana un pallone di testa dalla propria area, Pezzi non si fa pregare e prova una fucilata ma il tiro non inquadra lo specchio della porta
9' pt Gran botta di Rosaia da fuori area, il portiere di casa respinge
7' pt Occasione d’oro per il Cesena. Russini batte velocemente una punizione per Valeri che arriva sul fondo e serve in mezzo. Velo di Butic, Franchini ha tutto il tempo di controllare e prendere la mira ma il tiro finisce alto
4' pt Borello stende Sarzi Puttini, il Carpi usufruisce di un calcio di punizione sulla linea del centrocampo
2' pt Pezzi prova la conclusione dalla distanza. Tiro di molto a lato
1' pt Via al campionato. Carpi-Cesena 0-0
Centododici giorni separano la festa di Giulianova dal debutto del ‘nuovo’ Cesena tra i professionisti.
Un abisso percorso in sole sedici settimane, piene di passione e speranza tra i tifosi. Esodo romagnolo al Sandro Cabassi di Carpi, dove quasi mille unità coloreranno di bianconero gli spalti emiliani.
Modesto ripropone la formazione che ha fatto una figura brillante contro il Milan, eccezion fatta per Sarao e Capellini che si accomodano in panchina al posto di Butic e Franchini. Agliardi ‘raggiunge’ De Feudis, disputando almeno una partita con la maglia del Cesena dalla serie D alla serie A.