Cesena-Sassuolo 0-2 | La capolista passeggia al Manuzzi

La diretta testuale del nostro amato Cavalluccio!
25.04.2025 20:15 di  Simone Donati   vedi letture
Cesena-Sassuolo 0-2 | La capolista passeggia al Manuzzi
© foto di LaPresse

Cesena 0
Sassuolo 2

CESENA (3-5-2): Klinsmann; Piacentini, Prestia (1' st Adamo), Mangraviti; Ceesay (16' st Russo), Calò, Saric (32' st Bastoni), Francesconi (1' st Tavsan), Celia; Shpendi, La Gumina (16' st Antonucci). A disp.: Pisseri, Siano, Mendicino, Donnarumma, Berti, Manetti, Pitti. All.: Mignani

SASSUOLO (4-2-3-1): Satalino; Toljan, Muharemovic, Romagna, Pieragnolo (26' st Doig); Ghion (37' st Lipani), Obiang (26' st Mazzitelli); Berardi, Iannoni, Laurienté (26' st Pierini); Moro (26' st Skjellerup). A disp.: Moldovan, Volpato, Mulattieri, Paz, Lovato, Odenthal, Verdi. All.: Mignani

ARBITRO: Paride Tremolada di Monza. Assistenti: Mattia Scarpa di Reggio Emilia e Ivan Catallo di Frosinone. Quarto ufficiale: Matteo Dini di Città di Castello. VAR: Marco Guida di Torre Annunziata. Assistente VAR: Antonio Di Martino di Teramo.

RETI: 24' pt Laurienté (S), 12' st Laurienté (S)

NOTE: Ammoniti Francesconi (C), Adamo (C)

Nonostante i cambi effettuati all'intervallo con cui Mignani ha provato a modificare l'inerzia della partita, nella seconda frazione di gioco il Sassuolo segna un altro gol grazie ad una disattenzione da matita blu di Adamo ed esce dal Manuzzi con tre punti in saccoccia. Mignani prova a mettere tutti gli uomini offensivi a disposizione che ha disposizione in panchina e riesce a creare un paio di occasioni, ma gli emiliani fanno il buono ed il cattivo tempo, decidono quando alzare i ritmi e quando abbassarli, quando attaccare e quando difendere e così facendo gestiscono alla grande la gara fino al fischio finale. È vero che i valori di questo Cesena non possono essere paragonati con quelli della capolista, è altrettanto vero però che si può pretendere almeno di non regalare reti in maniera così pacchiana. Il calendario impone a Cesena di rialzare la testa velocemente e di cercare di tornare a casa da Mantova con una vittoria preziosissima.

48' st Finisce il match. Cesena-Sassuolo 0-2

47' st Il tiro-cross di Adamo per poco non beffa Satalino: corner per i bianconeri

45' st Il quarto uomo segnala tre minuti di recupero

44' st Russo riceve il pallone in area di rigore da Calò e il suo tiro finisce ampiamente sopra la traversa

38' st Ammonito Adamo per un fallo a palla lontana. Decisivamente evitabile in questo momento della partita

37' st Cambio nel Sassuolo. esce Ghion ed entra Lipani

33' st Ennesima parata di Klinsmann! Doig crossa dalla sinistra e trova la testa di Berardi. Il tiro non è molto angolato e il portiere bianconero riesce a metterci i guantoni

32' st Cambio nel Cesena: entra Bastoni ed esce Saric

31' st Pierini scarica per Iannoni che si invola verso la porta avversaria senza centrarla al momento della conclusione

26' st Grosso effettua quattro cambi: entrano Mazzitelli, Doig, Skjellerup e Pierini ed escono Obiang, Pieragnolo, Moro e Laurienté. L'uscita dal campo dell'esterno francese viene accompagnata dagli applausi del Manuzzi

20' st Che cosa si è mangiato Saric! Antonucci addomestica il pallone e serve il bosniaco in area di rigore. La sua conclusione da posizione favorevole finisce a lato di qualche metro

16' st Doppio cambio nel Cesena: entrano Russo e Antonucci, escono Ceesay e La Gumina

Il gol. Adamo regala il pallone a Pieragnolo, il terzino serve Laurienté che sposta un paio di volte il pallone e incrocia sul palo lontano con il mancino. superando Klinsmann e siglando la doppietta personale.

12' st GOL DEL SASSUOLO! SEGNA ANCORA LAURIENTE'! Cesena-Sassuolo 0-2

6' st Ceesay ancora una volta si dimentica della presenza di Laurienté e lo lascia andare in porta. Il suo tiro sul primo palo è debole e Klinsmann ha vita facile

3' st Con i cambi effettuati all'intervallo il Cesena si schiera con un 4-4-2

1' st Doppio cambio nel Cesena: escono Prestia e Francesconi, entrano Adamo e Tavsan

1' st Incomincia il secondo tempo. Cesena-Sassuolo 0-1

I primi quarantacinque minuti di gioco terminano con il Sassuolo in vantaggio a causa di un errore grave di Ceesay in marcatura su Laurienté. Lo spartito della gara è chiaro: i neroverdi non hanno problemi a lasciare il pallino del gioco al Cesena per poi sfruttare le ripartenze per trafiggere la porta difesa da Klinsmann (migliore in campo per i bianconeri). Il Cesena, come purtroppo accade in ogni partita da troppo tempo, commette un errore individuale grossolano e una squadra colma di giocatori di altissimo valore per la categoria come il Sassuolo non può far altro che approfittarne. Apprezzabile il tentativo nei minuti finali di portare più uomini nei pressi dell'area di rigore, è da questo che deve ripartire la truppa di Mignani per uscire dal campo con qualche punto in saccoccia.

46' pt Termina la prima frazione. Cesena-Sassuolo 0-1

45' pt Il quarto uomo segnala un minuto di recupero

44' pt Laurienté salta con un sombrero Mangraviti, bravissimo Klismann ad uscire con i pugni e ad anticiparlo

42' pt Ammonito Francesconi per aver fermato con una strattonata Laurienté in ripartenza

40' pt Sugli sviluppi di corner La Gumina ha la possibilità di calciare verso la porta, ma colpisce in pieno Muharemovic e spreca una ghiotta occasione

39' pt Shpendi scatta verso l'area di rigore ma viene fermato poco prima di entrarci. Parte l'ennesimo contropiede del Sassuolo

36' pt Ennesimo contropiede dei neroverdi scaturito da errori tecnici banali del Cavalluccio. Laurienté prova a piazzare il pallone sul secondo palo, ma è troppo debole e Klinsmann lo blocca

32' pt Tutta la retroguardia bianconera si addormenta e Ghion batte velocemente il calcio di punizione verso Laurientè. Il francese poi serve Berardi, il cui tiro finisce alle stelle

29' pt Doppia occasione per gli ospiti scaturita da un tunnel di Berardi ai danni di Prestia, ma il direttore di gara Tremolada avrebbe annullato un'eventuale marcatura per un fallo di mano di Moro

Il gol. Berardi sfrutta lo spazio lasciato da Celia nell'uno contro uno per crossare sul secondo palo, che spedisce il pallone in rete con l'interno sinistro. Male Ceesay, che si dimentica completamente dell'esterno offensivo francese

24' pt GOL DEL SASSUOLO! SEGNA LAURIENTE'! Cesena-Sssuolo0-1

23' pt Laurienté prova ad imbucare per Obiang, ma Ceesay è attento e si rifugia in rimessa laterale

17' pt Occasione per il Cesena! Celia serve La Gumina al limite dell'area ma non riesce a concludere. Il pallone finisce a disposizione di Ceesay, che con il mancino spedisce il pallone lontano di qualche metro dalla porta

13' pt Piacentini prova a verticalizzare per La Gumina ma il pallone è troppo lungo

8' pt Tripla occasione colossale per il Sassuolo! Gli ospiti partono in contropiede con Berardi che serve Laurienté. Il suo tiro trova la risposta di Klinsmann, che però non riesce a respingere il tiro di Berardi che poi colpisce la trasferta. Infine, a due passi dalla linea di porta, Moro manca inspiegabilmente la rete del vantaggio

6' pt Laurienté scatta alle spalle di Ceesay, si accentra e tenta la conclusione: ampiamente sopra la traversa

4' pt Il Sassuolo lascia il pallino del gioco ai bianconeri, le squadre si stanno studiando

1' pt Inizia il match. Il primo pallone è dei padroni di casa. Cesena-Sassuolo 0-0

A cinque giornate dal termine del campionato regolare il Cavalluccio è ad un passo dalla salvezza aritmetica e a ridosso della zona play-off. La situazione attuale può essere considerata positiva se non fosse che i tre punti mancano da inizio marzo contro la Salernitana e i romagnoli non sono nemmeno riusciti a meritare ai punti la vittoria contro squadre in netta difficoltà nel momento in cui sono state incontrate. Ciò che è successo nel passato non si può più cambiare, quindi lo sguardo deve essere necessariamente rivolto verso il Sassuolo, già promosso in Serie A grazie alla rimonta effettuata dal Mantova (prossimo avversario del Cavalluccio) contro lo Spezia e quindi senza la smania di dover far punti per raggiungere il proprio obiettivo. Prima dell'inizio della gara verrà osservato un minuto di raccoglimento per onorare la memoria di Papa Francesco e i giocatori indosseranno una fascia di lutto al braccio. Venendo alle scelte dei due tecnici, Fabio Grosso sceglie Moro come punta e non Mulattieri e lascia Volpato in panchina insieme all'ex bianconero Pierini e Verdi. Mignani invece deve fare a meno di Ciofi a motivo precauzionale per un affaticamento al flessore accusato durante l'ultimo allenamento ed è obbligato a schierare dal primo minuto Piacentini (cresciuto nelle giovanili del Sassuolo) a causa della concomitante assenza di Pieraccini. In avanti si rivede La Gumina il quale, insieme a Shpendi, comporrà il tandem offensivo.