I MATURANDI - Antonio Gravina

Terza edizione de "I Maturandi". Questa rubrica si propone di suggerire i Giaccherini del domani. Ogni 15 giorni proponiamo un talento del vivaio del Cesena, scelto tra la rosa della Primavera e i giocatori bianconeri in prestito.
09.11.2012 11:35 di  Marco Rossi   vedi letture
I MATURANDI - Antonio Gravina
TUTTOmercatoWEB.com
© foto di Marco Rossi/Tuttocesena.it

Nome completo: Antonio Gravina
Data di nascita: 22/02/94
Città: Cattolica
Nazione: Italia
Altezza: 168 cm
Peso: 60 kg
Ruolo: attaccante destro
Piede preferito: sinistro
Esordio in prima squadra: non ha esordito in prima squadra

Carriera: Antonio inizia la sua avventura nel mondo giovanile a 6 anni vicino casa: nella squadra denominata Superga. Passa poi sotto l'ala del Cattolica e successivamente viene trasferito nel Misano a 12 anni. Qui compie tutta la trafila del percorso calcistico fino ad approdare in questa stagione al Cesena, direttamente nella Primavera guidata da Argila. Nella stagione 2012-2013 colleziona fin qui in Campionato 9 presenze e 5 gol, mentre in Coppa Italia 2 presenze contro Cittadella e Chievo Verona.
Curiosità: la nostra giovane promessa ha un omonimo un po' più famoso in un altro settore. Si tratta  del pittore Antonio Gravina nato a Napoli nel 1934 e tutt'ora in attività.


Che stagione lo attende: attacante vero con la capacità di resistere in campo fino alle fine e dare tutto lungo la fascia di competenza. Basti pensare che, fino ad ora, su nove incontri disputati, ha giocato tutti i 90 minuti (eccezion fatta contro Hellas e Sassuolo). L'aspetto più importante, però, è l'ottima fase realizzativa che possiede, mica poco per uno del suo ruolo. Altre doti sono velocità e dribbling.


Le dichiarazioni.
Un attaccante vero. Fino ad ora hai lasciato il segno in campionato con ben 5 centri. Come ci si sente ad essere il capocannoniere della propria squadra?

"E' senza dubbio una bella sensazione. Devo però innanzitutto ringraziare la squadra, il merito di chi fa gol va condiviso con tutti i compagni perchè è la finalizzazione del lavoro di tutto il gruppo."

Dal tuo punto di vista, cosa manca alla squadra per avere un rendimento più costante? Fin qui la marcia è stata di 4 vittorie, 4 sconfitte e 1 pareggio.
"A mio avviso non manca nulla, siamo una squadra in grande crescita sia dal punto di vista tecnico che da quello fisico. Sono convinto che d'ora in poi avremo quella continutità di risultati che fino adesso è mancata."

Ad Udine è arrivata una sconfitta contro l'ultima in classifica. Cosa è mancato per portare a casa un risultato positivo? C'è da sottolineare che in trasferta la squadra fatica molto, anche se fino ad ora ha incontrato squadroni come Inter e Atalanta.
"In questa gara non siamo riusciti a essere abbastanza determinati al momento di concludere, ma non parlerei di difficoltà nelle gare esterne, anche perchè a Verona col Chievo in Coppa Italia ed a Bologna abbiamo conquistato un pari ed una vittoria."

Le ultime partite sono state tutte in rimonta: con Sassuolo e Bologna (in cui hai fatto gol). Questa squadra non si abbatte a svantaggio acquisito, credi possa essere lo spirito decisivo per fare bene in questa stagione?
"La voglia di vincere non ci è mai mancata, come ho detto prima siamo una squadra in crescita e con un'ottima condizione fisica, a questo punto sta solo a noi essere capaci di continuare su questa strada."

Voglia di rivincita dopo l'eliminazione in Coppa contro il Chievo Verona?
"Contro il Chievo abbiamo giocato bene in entrambe le gare. Anche se alla fine non siamo riusciti a qualificarci, siamo usciti dalla Coppa senza nessuna sconfita, questo è un dato importante. Domani abbiamo un'altra possibilita per vincere e rifarci."

Vista la carenza numerica in attacco della prima squadra, credi già in questa stagione di riuscire a fare qualche apparazione in Serie B?
"Arrivare in prima squadra è il sogno di ogni giocatore, io per arrivare al livello dei professionisti devo lavorare veramente tanto, per ora devo continuare ad impegnarmi al massimo in allenamento ed in partita."