Il Cesena trova la sconfitta per MANO della Ternana
Nel diciassettesimo turno di Serie B femminile il Cesena cade per la nona volta nel corso di questo campionato.
L’ennesima sconfitta arriva dopo una prestazione grintosa e convincente, con mister Conte che si presenta con un tanto insolito quanto efficace 3-5-2.
L’intera gara si gioca con le Fere in possesso del pallino del gioco mentre il Cavalluccio prova a non concedere spazi e cerca di pungere in contropiede.
Nella prima frazione le emozioni stentano ad arrivare, ma nell’unica occasione in cui giungono sono travolgenti come una valanga: al ventunesimo viene assegnato un rigore per le padrone di casa che Serafino respinge prontamente, parando il secondo penalty consecutivo in due incontri. Concluso il primo tempo sullo 0-0, nella ripresa la contesa si accende del tutto.
La nazionale di Romagna conquista sempre più fiducia col passare dei minuti fino a trovare il vantaggio con Sofia Testa, che al dodicesimo sciupa una grossa opportunità di fronte a Ghioc ma non esita ad insaccare la sfera tredici minuti più tardi, quando si presenta nuovamente sola dinnanzi all’estremo difensore.
La gioia dello 0-1 dura però davvero poco, con Ripamonti che dopo un solo giro di lancette ristabilisce la parità con un destro meraviglioso da fuori area. La contesa non perde di intensità, il canovaccio non cambia e l’equilibrio sembra poter essere spezzato solo da un episodio.
Al ventinovesimo le ospiti subiscono così l’ennesimo torto arbitrale: da un calcio d’angolo per le umbre nasce il gol dell’1-2 di Faria Gomes, scaturito da un fallo di mano talmente evidente che i festeggiamenti partono con un attimo di ritardo per la sorpresa generale.
Demoralizzate per la nuova ed ulteriore ingiustizia, le bianconere comunque non mollano la presa e continuano a battagliare con tutte le forze rimaste, ma a passare sono le rossoverdi, in contropiede a tempo scaduto, con la rete di Moraca nata da un netto fallo a centrocampo.
Ancora una volta la sfida del Cesena viene indirizzata da chi avrebbe il dovere di essere imparziale, in seguito alla prima, famosa trasferta di Bergamo sembra essersi rotto qualcosa tra la Lega e la società romagnola. Sarebbe di certo più comodo e meno costoso (per tutti) addirittura evitare di disputare certe partite se poi in campo si è costretti ad assistere a scene del genere. Certi elementi, invece che lamentarsi della scarsa valorizzazione a livello nazionale e minacciare querele, farebbero meglio a pensare una vera e propria rivoluzione di tutto il calcio femminile italiano.
Prossimo incontro: domenica 9 febbraio, ore 14:30, Cesena-Chievo Women.
Ternana 3
Cesena 1
TERNANA: Ghioc, Pacioni, Corrado, Fusar Poli (29' st Labate), Moraca, Pirone, Porcarelli (11' st Regazzoli), Ciccotti (11' st Faria Gomes), Vigliucci, Petrara, Massimino (13' st Ripamonti). A disp.: Ciccioli, Quazzico, Battistini, Zannini, Lombardo. All.: Cincotta
CESENA: Serafino; E. Testa (41' st Groff), Vergani, De Sanctis; Casadei (41' st Jansen), S. Testa, Mak, Petrova, Milan (25' st Calegari); Tironi, Di Luzio. A disp.: Belli, Bardi, Amaduzzi, Belloli, D’Elia, Dumitru. All.: Conte
ARBITRO: Matteo Maria Giallorenzo di Sulmona. Assistenti: Benedetto Casale e Gian Marco Esposito di Formia
RETI: 25' st S. Testa (C), 26' st Ripamonti (T), 29' st Gomes (T), 48' st Moraca (T)
NOTE: Ammonita E. Testa (C)
CLASSIFICA
Parma 46
Ternana 44
Genoa 40
Bologna 37
Chievo Women 30
Lumezzane 28
Brescia 28
Arezzo 25
Freedom 24
Cesena 22
Res Roma VIII 18
San Marino Academy 14
Orobica Bergamo 14
Hellas Verona 13
Pavia Academy 13
Vis Mediterranea 1