Un carro armato colorato di bianconero travolge il Chievo

La truppa di mister Conte inscena quella che fino ad oggi è stata la miglior gara della stagione, annichilendo le venete con una ripresa da urlo.
11.02.2025 07:00 di  Giordano Rosati   vedi letture
Un carro armato colorato di bianconero travolge il Chievo
© foto di foto Foschi

Nel diciottesimo turno di campionato il Cesena si regala un pomeriggio da Serie A e schianta con un sonoro 4-0 il Chievo, che resiste all’assalto nella prima frazione ma cede poi il passo nel secondo tempo, lasciando lo spazio di dilagare alle ragazze di mister Conte, molto più a loro agio in questo nuovo (e funzionalissimo) 3-5-2.
I primi quarantacinque minuti vedono andare in scena una partita frizzante, viva e in cui entrambe le squadre sembrano poter punire la retroguardia avversaria da un momento all’atro. I continui tentativi di Tironi, Di Luzio, Milan e Sofia Testa non trovano fortuna, mentre le gialloblù si rendono pericolose con Cavallin e Micciarelli, senza centrare il bersaglio grande. Incredibilmente la metà iniziale della contesa si conclude a reti bianche.
Nella ripresa il Cavalluccio mette in scena una sinfonia da ben altri palcoscenici e travolge i Mussi volanti, che non possono far altro che rimanere inermi e sperare che il passivo non diventi pesantissimo. Già al sesto minuto Di Luzio trova un gol da bomber vera, spedendo in fondo al sacco un cross velenoso di Lamti partito da una punizione dall’out di sinistra. La numero 99 si lascia così andare ad un’esultanza liberatoria avendo ritrovato la rete dopo un lungo periodo di astinenza. Al diciannovesimo Tironi trova il raddoppio, agganciando, controllando e bucando Beka in acrobazia un pallone vagante in area. Dopo due reti da cineteca la nazionale di Romagna non molla l’acceleratore ed è Sofia Testa a trovare i due gol che chiudono la gara, il primo con un pallonetto delizioso ed il seguente grazie ad un diagonale mancino chirurgico, entrambi nati da imbeccate perfette di Jansen.
Questo 4-0 che non lascia spazio ad interpretazioni può sancire un punto di rinascita della stagione bianconera, partita con qualche inciampo di troppo. Adesso bisogna assolutamente cambiare passo in trasferta, dove sono arrivati davvero troppi pochi punti. Il derby di San Marino (squadra da sempre ostica) sarà un grande banco di prova per le ragazze.
Prossimo appuntamento: domenica 16 febbraio, ore 14:30, San Marino Academy-Cesena.

Cesena 4
Chievo Women 0

CESENA: Serafino; Trevisan, Groff, Vergani; Casadei, Mak, Lamti (33' st Petrova), S. Testa, Milan (14' st De Sanctis); Tironi (24' st Jansen), Di Luzio (33' st Calegari). A disp.: Belli, D’Elia, Amaduzzi, Dumitru, E. Testa. All.: Conte

CHIEVO WOMEN: Beka, Micciarelli, Veritti, Saggion (29' st Gattuso), Ketis (41' st Di Staso), Sechi (11' st Begal), Pizzolato (41' st Filippo), Montemezzo (11' st Landa), Picchi, Cavallin, Marengoni. A disp.: Butte, Masciantonio, Morena, Solinas. All.: Ulderici

ARBITRO: Andrea Traini di San Benedetto del Tronto. Assistenti: Alberto D’Ovidio e Davide Paradisi di Pesaro

RETI: 6' st Di Luzio (CE), 19' st Tironi (CE), 30' st, 44' st S. Testa (CE)

NOTE: Ammoniti Conte (CE), Calegari (CE), Gattuso (CW)

CLASSIFICA
Parma 47
Ternana 47
Genoa 43
Bologna 40
Lumezzane 31
Chievo Women 30
Brescia 28
Cesena 25
Arezzo 25
Freedom 24
Res Roma VIII 21
Hellas Verona 16
San Marino Academy 14
Orobica Bergamo 14
Pavia Academy 13
Vis Mediterranea 2