Per noi, per la Romagna, per Marco

Il Cavalluccio onora al meglio il Pirata vincendo il derby 5-0 e scrollandosi di dosso tutta la mediocrità accumulata in precedenza.
18.02.2025 07:00 di  Giordano Rosati   vedi letture
Di Luzio, mattatrice assoluta
Di Luzio, mattatrice assoluta
© foto di Ceccaroli (@shootstarkid)

Nel diciannovesimo turno di campionato di Serie B femminile il Cesena si alza sui pedali e pianta il San Marino in mezzo al gruppo che staziona sul fondo della classifica. Le ragazze di mister Conte non potevano scegliere giornata migliore per sfoderare una prestazione del genere, onorando così al meglio la memoria di Marco Pantani.
Già dal primo minuto di gioco è chiaro che sul campo non ci sarebbe stata storia, con le bianconere che non lasciano alcuna speranza alle titane. Nonostante un assedio continuo il risultato si sblocca solo al minuto numero trentasei, con una ritrovata Di Luzio che spedisce in fondo al sacco un gran palla in verticale di Testa. Arrivato il vantaggio, la numero 99 si scatena e prima sigla la doppietta sfruttando un errore in impostazione della retroguardia e poi cala il tris con un bellissimo tiro a giro che non lascia scampo a Montanari. Una clamorosa tripletta nell’arco di sette giri di lancetta archivia il primo tempo su un parziale tanto pesante quanto stretto per la mole di occasioni create.
Nella ripresa il ritmo cala vertiginosamente nonostante i quattro cambi delle padrone di casa all’intervallo. La nazionale di Romagna addormenta la gara e la chiude grazie ad un tiro dalla distanza di Milan ed un rigore trasformato da Tironi, che pongono il risultato finale sullo 0-5.
Il Cavalluccio sembra aver finalmente messo da parte le indecisioni di inizio, ma “in fondo una salita è una cosa anche normale, assomiglia un po’ alla vita, devi sempre un po’ lottare”. Grazie a  tantissimo lavoro il gruppo appare più che mai a fuoco, unito ed intenzionato a mettere in difficoltà qualunque avversario gli si presenti davanti. Dopo la sosta per le nazionali a Martorano arriverà un Parma alla ricerca di punti per mantenere la vetta della classifica. Sfida difficile ma non impossibile dato il vigore ritrovato.

“E mi rialzo sui pedali con il sole sulla faccia
E mi tiro su gli occhiali al traguardo della tappa
Ma quando scendo dal sellino sento la malinconia
Un elefante magrolino che scriveva poesie
Solo per te, solo per te
Io sono un campione, questo lo so
Un po' come tutti aspetto il domani
In questo posto dove io sto
Chiedete di Marco, Marco Pantani”

Prossimo appuntamento: domenica 2 marzo, ore 14:30, Cesena-Parma.

San Marino Academy 0
Cesena 5

SAN MARINO ACADEMY: Montanari, Peare, Congia (1' st Pirini), Gardel, Crocioni (1' st Magni), Bertolotti (19' st Galli), Marchetti, Tamburini, Weithofer (1' st Poli) Larocca, Miotto (1'st Battaglioli). A disp.: Gallesio, Ventura, Ciavatta, Giuliani. All.: Bragantini

CESENA: Belli; Trevisan, Groff (12' st De Sanctis), Vergani; D’Elia, Petrova (19' st Milan), Mak, S. Testa (27' st Belloli), Casadei; Calegari (19' st Jansen), Di Luzio (27' st Tironi). A disp.: Serafino, Bardi, Amaduzzi, E. Testa. All.: Conte

ARBITRO: Anna Frazza di Schio. Assistenti: Domenico Lombardi e Mirco Monaco di Chieti

RETI: 36' pt, 38' pt, 41' pt Di Luzio (C), 24' st Milan (C), 45' st Tironi (C)

NOTE: Ammonite Miotto (S), S. Testa (C)

CLASSIFICA
Parma 50
Ternana 50
Genoa 43
Bologna* 40
Lumezzane 34
Cheivo Women 31
Cesena 28
Brescia 28
Freedom 27
Arezzo* 25
Res Roma VIII 22
Orobica Bergamo 17
Hellas Verona 16
San Marino Academy 14
Pavoa Academy 13
Vis Mediterranea 2

*una gara giocata in meno