Sei bella come un gol di Bastoni al 94'

Se esistesse un dio giusto punirebbe senza pietà chi ha ucciso 17mila bambini a Gaza. E a chi li considera come una semplice conseguenza di decisioni politiche.
22.02.2025 21:02 di  Stefano Severi   vedi letture
Sei bella come un gol di Bastoni al 94'

1. Sei bella come un gol di Bastoni al 94’. Peccato che San Valentino sia già passato, perché questa frase avrebbe fatto colpo al 100%.

2. A Cremona è successo qualcosa di davvero notevole: è cambiata la storia. Mignani, con le sostituzioni, ha invertito l’inerzia dell’incontro e il Cesena ha battuto una delle big.

3. Berti, Antonucci e poi Bastoni (Shpendi meriterebbe un capitolo a parte: dovrebbe essere a fare fisioterapia, invece viene mandato ai lavori forzati nonostante il dolore e la paura) hanno semplicemente ribaltato la partita.

4. Perché il gol su punizione avrà anche punito severamente la Cremonese, ma nella ripresa il Cesena non si era mica semplicemente chiuso: al contrario, i grigiorossi, non potendo più picchiare come fabbri a causa dei tantissimi gialli rimediati, avevano finito per lasciare sempre più spazio alle ripartenze romagnole.

5. Il gol è arrivato nel recupero, ma le azioni pericolose si erano viste anche prima: una su tutte, quella sprecata malamente da Francesconi. E con un comune denominatore: un Berti che sa mettere la palla là dove nessuno pensa possa arrivare.

6. Sembra tutto così perfetto che in campo è praticamente impossibile trovare lati negativi. E allora ci spostiamo sugli spalti, con una partita che, a tratti, ci ha fatto ripiombare ai tempi del Covid, con le porte chiuse.

7. Giocare una partita senza tifosi non è calcio, bensì cinema. Dovrebbe essere chiaro: i gol, le gioie e persino le sofferenze hanno ragione di esistere solo in funzione dei tifosi (anche se in Italia si pensa che esistano in funzione delle TV).

8. Ammesso e non concesso che esistano problemi legati al tifo, questi andrebbero risolti con provvedimenti volti a salvaguardare i tifosi stessi, non a punirli. Per questo la chiusura del settore ospiti di Cremona non solo è assurda, ma anche vessatoria e stupida (e qui va reso onore anche ai tifosi di casa per la solidarietà, tutt’altro che scontata).

9. In un momento storico in cui il Governo è impegnato nel tentativo di non farsi schiacciare da questioni internazionali immensamente più gravi, è ovvio che l’attenzione a tematiche come la chiusura degli stadi sia decisamente più bassa. O del tutto assente.

10. Si creano quindi vuoti di potere in cui i decisori di turno si ergono a paladini di una legalità che non ha alcun fondamento etico o civile. E in cui i politici locali, al di là di qualche comunicato o passerella a Roma, non sanno cosa fare.