Cesena-Padova, di fronte a noi

Di fronte a noi in questo ennesimo turno infrasettimanale gli storici rivali del Padova. Società nata nel lontano 1910 ha nel campionato di Serie B la sua casa prediletta con ben 36 partecipazioni. La sua ultima apparizione nella massima serie è datata 1995-96, due stagioni guadagnate, ahinoi, dopo il “terribile” spareggio di Cremona quando i biancoscudati ci sconfissero piuttosto immeritatamente per 2 a 1. Per quanto riguarda la tifoseria, quando dici Padova il ricordo è legato agli Hell’s Angels Ghetto! Nome scelto in onore della famosa banda di bikers statunitensi accompagnato dal quartiere cittadino dal quale proveniva la maggior parte degli appartenenti, nascono nel 1982 dallo scioglimento dei Leoni della Nord, primo storico gruppo degli anni ’70/80. Il periodo più fulgido sono decisamente i primi anni ’90, complice l’ ottimo andamento della squadra. 4 anni nei quali gli Angels si fanno conoscere un po’ in tutta Italia prima di sciogliersi in seguito alle numerose diffide e intraprendere un nuovo percorso “all’ inglese” di fare tifo. Nel 2001 nascono il “Fronte Opposto” e l’ “A.C.P. 1910” che assieme alla “Juventude Patavina” portano avanti il tifo biancorosso fino ad arrivare all’ attuale organizzazione sotto il nome di Tribuna Fattori Padova dove convergono tutti i gruppi sistemati nella gradinata dello Stadio Euganeo. Rapporti da sempre tesi con noi, derivanti anche da un vecchio e poi rotto gemellaggio con i bolognesi, non sono stati rari gli scontri, sia nei dintorni del vecchio Appiani, sia al Manuzzi. Unico gemellaggio quello con i palermitani mentre le rivalità maggiori sono riscontrate con vicentini, triestini, modenesi, bresciani, pisani e veronesi. Dopo le due vittorie esterne di Reggio Calabria e Grosseto, accompagnate dal buon punto casalingo con il Livorno, la classifica bianconera si è fatta decisamente sorridente! Per poter allargare questo sorriso è necessario un altro risultato positivo e la partita con il deludente e in netta difficoltà Padova capita a fagiolo. Costretto anche oggi ad avere a che fare con varie defezioni importanti (Succi, D’Alessandro e Defrel su tutti) Mister Bisoli saprà trovare le corde giuste per manovrare ad arte l’ undici romagnolo!
AVANTI BIANCONERI!